Siamo Romolo e Flavio: come te, siamo cresciuti negli anni ’80 e ’90. Come te, abitiamo all’estero (Ginevra e Parigi) e sappiamo cosa significa desiderare ciò che mangiavamo a casa ogni giorno. Sappiamo anche cosa vuol dire pagare 500 grammi di pasta 2,80€.
Come te, siamo fra le centinaia di migliaia di Italiani che hanno lasciato l’Italia per ragioni di studio, lavoro o famiglia. Come te, a ogni partenza dall’Italia trasformavamo la valigia in uno scrigno, il cui tesoro erano prodotti che con orgoglio disponevamo in prima linea nella dispensa: per sentirci più a casa, per essere consapevoli di non aver perso gusti, colori, abitudini e valori della quotidianità Italiana.
Era l’unico modo per poter fare colazione con i Pan di Stelle, il caffè con il Macinato Fresco Kimbo, il pranzo con la pasta Garofalo, l’aperitivo con il Crodino. Il problema però era sempre lo stesso: un mese scarso, e ci si ritrova punto e a capo con la dispensa vuota. Per questo, abbiamo deciso di lanciare MammaPack: la soluzione per fare la spesa online dall’estero come se fossi in Italia.

Come te, siamo fra le centinaia di migliaia di Italiani che hanno lasciato l’Italia per ragioni di studio, lavoro o famiglia. Come te, a ogni partenza dall’Italia trasformavamo la valigia in uno scrigno, il cui tesoro erano prodotti che con orgoglio disponevamo in prima linea nella dispensa: per sentirci più a casa, per essere consapevoli di non aver perso gusti, colori, abitudini e valori della quotidianità Italiana.
Era l’unico modo per poter fare colazione con i Pan di Stelle, il caffè con il Macinato Fresco Kimbo, il pranzo con la pasta Garofalo, l’aperitivo con il Crodino. Il problema però era sempre lo stesso: un mese scarso, e ci si ritrova punto e a capo con la dispensa vuota. Per questo, abbiamo deciso di lanciare MammaPack: la soluzione per fare la spesa online dall’estero come se fossi in Italia.

Abbiamo l’ambizione di migliorare la qualità della vita e del mangiare degli Italiani all’estero.
Siamo innamorati del cibo e delle bevande che trovavamo tutti giorni in Italia.
Siamo sinceri perché applichiamo i prezzi di mercato, Italiani.
Mamme e figli: non si scappa dalla domanda “Hai mangiato?”, perché la Mamma si prende cura dei figli soprattutto a distanza. Se durante il fenomeno migratorio dal Sud al Nord Italia la vicinanza della Mamma si concretizzava con la ricezione del “pacco da giù”, oggi MammaPack è il “pacco dall’Italia” per tutti gli Italiani all’estero.
Non più popolo di santi, poeti e navigatori ma Studenti, Manager, Camerieri, Medici, Chef… Tutti Italiani che hanno in comune la cultura e l’adolescenza scandita da sapori e prodotti ricchi di una eredità emotiva.
E’ così che oggi gli Italiani all’estero possono fare la spesa online in maniera conveniente, economica e completa.
Più di 10.000 prodotti: da “Dove c’è Barilla c’è casa”, a “Dash, più bianco non si può!”.
Siamo innamorati del cibo e delle bevande che trovavamo tutti giorni in Italia.
Siamo sinceri perché applichiamo i prezzi di mercato, Italiani.
Mamme e figli: non si scappa dalla domanda “Hai mangiato?”, perché la Mamma si prende cura dei figli soprattutto a distanza. Se durante il fenomeno migratorio dal Sud al Nord Italia la vicinanza della Mamma si concretizzava con la ricezione del “pacco da giù”, oggi MammaPack è il “pacco dall’Italia” per tutti gli Italiani all’estero.
Non più popolo di santi, poeti e navigatori ma Studenti, Manager, Camerieri, Medici, Chef… Tutti Italiani che hanno in comune la cultura e l’adolescenza scandita da sapori e prodotti ricchi di una eredità emotiva.
E’ così che oggi gli Italiani all’estero possono fare la spesa online in maniera conveniente, economica e completa.
Più di 10.000 prodotti: da “Dove c’è Barilla c’è casa”, a “Dash, più bianco non si può!”.
Prezzi bassi
Ricevi a casa la spesa
Migliora la vita da expat
“Wow MammaPack!” hanno esclamato oltre 20.000 persone.
“Scopri anche tu la rassegna stampa” con articoli, interviste e trasmissioni in Tv